Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

PROGRAMMA UNESCO DESS PER UNA BUONA EDUCAZIONE – RESPONSABILE E SOSTENIBILE

  • Novembre 28, 2014
COMUNICATO STAMPA 28-11-14

Il DESS Decennio Educazione allo Sviluppo Sostenibile – indetto dalle Nazioni Unite nel 2005 e portato avanti dall’UNESCO volge a conclusione. Il Comitato Scientifico della Commissione Italiana UNESCO ha deciso di dedicare questo ultimo anno alla EDUCAZIONE, anzi alla BUONA EDUCAZIONE, e ha invitato il Comitato Naizonale UNESCO DESS, le Scuole, le Istituzioni, i singoli cittadini, impegnati nell’esplorazione di modalità di vita e di produzione sostenibili, a riflettere assieme su quali siano gli strumenti e le azioni educative necessari per costruire una società più equa, rispettosa del Pianeta e delle sue tante diversità, attenta ai cambiamenti globali, nel rispetto dei diritti e dei doveri dell’Umanità.
La necessità di un cambiamento culturale, di una diversa visione del mondo, come era nelle proposte del decennio UNESCO, è ancora più urgente, e l’educazione è lo strumento principale attraverso il quale costruire il cambiamento. Il Club UNESCO Foggia ha inteso dedicare questo ultimo anno a MADRE TERRA, per riscoprire il sapore del passato e costruire il futuro.
Le giovani generazioni, attraverso progetti validi, potranno usufruire di finanziamenti per mettere in moto meccanismi di nuove occupazioni inerenti all’agroalimentare di cui la nostra Capitanata è Regina.
A questo scopo, sono stati coinvolti nel programma della settimana DESS che ricorre dal 24 al 30 Novembre, la facoltà di Agraria dell’Unifg, il dipartimento di prevenzione dell’ASLFG, il CRA, gli studenti degli Istituti Giannone(turistico) Notarangelo- Rosati (tecnologie alimentari) e la Bovio, i quali hanno partecipato ad un vero e proprio laboratorio con un docente speciale, il Cuoco Italiano Peppe Zullo.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Presentazione del libro: “L’AMORE è UN SINTOMO” di Leonardo Mendolicchio
Febbraio 28, 2025
PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.
Febbraio 18, 2025
Un viaggio alla scoperta dei nostri tesori.
Gennaio 12, 2025
Gran Concerto di Natale 2024
Dicembre 23, 2024
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy