Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

Festival del Tratturo 2023

  • Novembre 27, 2023

Tutela del paesaggio, natura, arte valorizzazione di un turismo nuovo e consapevole: questi gli obiettivi emersi nel #Festival del Tratturo 2023 che si è tenuto ieri a Palazzo Dogana a Foggia e realizzato con un importante contributo della Regione

Puglia. Festival delle sinergie tra le regioni Abruzzo Puglia e Molise che si è concluso con l’ accordo di attribuire al Tratturo Magno, il tratturo più lungo d’italia, un suo percorso riconoscibile identitario su tutti i suoi 244 km. L’evento si è articolato in un convegno dal titolo “Tratturo Magno: sinergie delle tre Regioni del Tratturo. Progettualità e fattibilità di un futuro Cammino dei Pastori”,ed è stato organizzato dall’associazione aquilana “Tratturo Magno 4.0”, fondata e presieduta da Danilo Taddei, con il patrocinio del Ministero del Turismo, della Regione Puglia e della Regione Abruzzo, delle Province di Foggia, L’Aquila e Chieti, dei Comuni di Foggia e dell’Aquila e il sostegno organizzativo dei Club per l’UNESCO di L’Aquila e di Foggia, e dell’Università di Foggia. Hanno partecipato Raffaele Piemontese vice presidente della Regione Puglia e assessore al Demanio e Patrimonio, Maria Carla Ciani, vice-capo di gabinetto del Ministero del Turismo, la Dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, Costanza Moreo, il referente per l’Università di Foggia del gruppo di lavoro sul Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi, Saverio Russo, Massimo Monteleone dell’Università di Foggia, e la referente per il Politecnico di Bari Dicatech nel gruppo di lavoro DRV, Angela Barbanente.

Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Letterario “Tratturo Magno

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 26, 2025
Premiazione concorso “Lo Spirito Olimpico e Paralimpico per la promozione della Pace e dei diritti umani”
Maggio 28, 2025
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Presentazione Anteprima Nazionale “L’Amore è un sintomo”di Leonardo Mendolicchio
Marzo 8, 2025
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy