Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

Jazz Day 2015

  • Maggio 22, 2015


Il Teatro Umberto Giordano di Foggia in occasione della giornata mondiale del jazz ha ospitato un grande concerto musicale dedicato a Maria Callas. Un inedito incontro tra lirica e jazz messo in scena dalla Daunia Jazz Orchestra diretta dal bravissimo concertatore e direttore Agostino Ruscillo, con Mara De Mutiis, voce solista, Leonardo Lozupone, tromba e filocorni,, Silvano Mastromatteo che ha curato gli arrangiamenti. Un concerto intervallato dalla storia di Callas, narrata dal giornalista e critico musicale, Ugo Sbisà. La manifestazione è stata organizzata dal Club Unesco di Foggia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Le interviste a Floredana Arnò (Club Unesco Foggia), Agostino Ruscillo (direttore d’orchestra), Ugo Sbisà (giornalista). Immagini e montaggio di Roberto D’Agostino.

[vc_video link=” https://youtu.be/_z0Mcih7sKE” el_width=”90″ align=”right”]

INCONTRO DIDATTICO-DIVULGATIVO IN OCCASIONE DEL JAZZDAY 2015 – AULA MAGNA DEL LICEO CLASSICO – GIOVEDI 30 APRILE ORE 11:00.

“BILLIE E LE ALTRE: UN VIAGGIO NELLA VOCALITA’ JAZZISTICA AL FEMMINILE”

La vocalità femminile ha avuto nel corso degli anni un peso rilevante per la nascita, lo sviluppo e la diffusione della musica jazz. Si può tranquillamente dire che il jazz come noi lo conosciamo e lo amiamo non sarebbe stata la meravigliosa musica che è se non ci fossero state le “signore del jazz” a raccontarcelo. La rude e vigorosa vocalità della blues singer Bessie Smith; il timing e la gioia del canto della regina dello swing Ella Fitzegarld; la scura, profonda, sensuale timbrica della Divina Sarah Vaughan; la grinta della donna bianca del Jazz Anita O’Day; la voglia di sperimentare e di ricercare della favolosa Carmen McRae; la potenza e la dolcezza della voce del Signore: Mahalia Jackson.
Donne straordinarie che hanno raccontato la loro vita, intensamente vissuta, cantando la loro passione, le loro paure, la loro rivalsa.
Un omaggio e un pensiero particolare corre alla signora del jazz per eccellenza: Billie Holiday. Nel centenario della sua nascita, il suono inconfondibile del suo canto sembra non avere tempo e riuscire ad incantare tutto il pianeta.

In occasione dell’International Jazz Day 2015, promossa dal CLUB UNESCO Foggia l’incontro didattico-divulgativo “Billie e le altre” avrà la finalità di avvicinare i più giovani alla conoscenza del linguaggio jazzistico. Sarà Mara De Mutiis, la jazz singer di Capitanata, a raccontare le loro vite, a guidare l’ascolto di alcune loro celeberrime interpretazioni, e ad eseguire dal vivo alcuni tra i brani più rappresentativi del repertorio delle illustri jazz singers americane. Al pianoforte il maestro Stefano Capasso. Con lo scopo di stimolare gli studenti e gli ascoltatori a una più personale approfondita ricerca nell’universo della musica jazz. Il jazz è un linguaggio che da oltre un secolo continua nella sua opera di costante rinnovamento e inesauribile creatività e merita di essere conosciuto poiché oggi, grazie anche all’UNESCO, è patrimonio dell’umanità.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Presentazione del libro: “L’AMORE è UN SINTOMO” di Leonardo Mendolicchio
Febbraio 28, 2025
PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.
Febbraio 18, 2025
Un viaggio alla scoperta dei nostri tesori.
Gennaio 12, 2025
Gran Concerto di Natale 2024
Dicembre 23, 2024
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy