Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.

  • Febbraio 18, 2025

L’opera presenta gli atti di una giornata di studio dedicata alla Transumanza, pratica iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO nel 2019, organizzata a Roma nel marzo 2024 dalla FICLU con la collaborazione degli esperti referenti regionali della SGI (Società Geografica Italiana).

All’interno è presento l’articolo redatto dalla Presidente del Club per l’UNESCO di Foggia Maria Elvira Consiglio e il docu-film  ” Memorie di Transumanza” realizzato grazie al prezioso supporto di Edmondo Di Loreto, poliedrico fotografo e amico del club che ha aperto il suo immenso archivio fotografico.

Nell’e-book sono percorsi idealmente i “Mondi” delle Transumanze in tutte le regioni italiane, da Nord a Sud, dalla Sicilia alla Sardegna, attraverso le narrazioni dei soci dei Club per l’UNESCO della FICLU e degli esperti referenti regionali della SGI. Diversità territoriali, persistenze, tradizioni ed innovazioni sono presenti nei racconti orali dei pastori, custodi dell’eredità culturale familiare transumante, trasformata in risorsa strategica; sapere artigiano, colture tradizionali, arti dello spettacolo (canti, musiche, danze, racconti), pratiche sociali, riti collettivi, tecniche costruttive e pratiche culinarie, costituiscono un patrimonio di conoscenze e saperi trasmesso di generazione in generazione, che racconta le nostre comunità e la creatività umana. La ricerca rappresenta in maniera compiuta il portato di un riconoscimento UNESCO: sollecitare il dibattito, incoraggiare lo studio, diffondere la conoscenza, chiamando a raccolta tutti gli attori della tutela (esperti, istituzioni, comunità) intorno all’obiettivo comune, ossia la trasmissione del patrimonio alle generazioni future perché esso costituisca strumento di dialogo interculturale e di pace.

Di seguito il link per visionare il video :

. https://youtu.be/J-PiDOxZLlA?si=yVhxP0049pz4Cvo7

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 26, 2025
Premiazione concorso “Lo Spirito Olimpico e Paralimpico per la promozione della Pace e dei diritti umani”
Maggio 28, 2025
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Presentazione Anteprima Nazionale “L’Amore è un sintomo”di Leonardo Mendolicchio
Marzo 8, 2025
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy