Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

“Bellezza, Conoscenza e Identità. La Capitanata di Federico II

  • Maggio 25, 2024

Questo il titolo del convegno organizzato dal Club per l’Unesco di Foggia con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, del Comune di Foggia e dell’Università degli Studi di Foggia e che si svolto nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana venerdì 24 maggio.

Un convegno interamente dedicato al personaggio storico più importante legato alla nostra città e comunità, nel quale sono stati approfonditi numerosi aspetti di grande rilevanza storica e scientifica legati alla vita e all’opera dello Stupor Mundi in Capitanata, all’epoca culla di cultura e d’arte, luogo di tolleranza etnica e religiosa.

Un’iniziativa pienamente in linea con l’impegno e le finalità deI Club per l’Unesco di Foggia, da sempre imoegnato nella promozione del territorio attraverso la valorizzazione di cultura e tradizioni, e per la salvaguardia dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, la diffusione dei valori della diversità culturale, della tolleranza, della solidarietà.

Il convegno si è aperto con i saluti di Billa Consiglio presidente del Club per l’Unesco di Foggia; a seguire Teresa Gualtieri, presidente nazionale delle Associazioni e Club per l’Unesco; Raffaele Piemontese , vicepresidente della Regione Puglia; Giuseppe Nobiletti, presidente della Provincia di Foggia; Maria Aida Episcopo, sindaca di Foggia; mons. Giorgio Ferretti, arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino; Pasquale Corsi, presidente Società di Storia Patria per la Puglia; Alice Amatore, assessora alla Cultura del Comune di Foggia; Johann Heinrich von Stein, donatore Stauferstele Castel Fiorentino, Monte Hohenstaufen, Foggia.

Numerosi gli interventi di relatori di fama nazionale tra cui quello del Prof. Pasquale Episcopo (Una Stauferstele e un Museo Federiciano per Foggia ).

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 26, 2025
Premiazione concorso “Lo Spirito Olimpico e Paralimpico per la promozione della Pace e dei diritti umani”
Maggio 28, 2025
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Presentazione Anteprima Nazionale “L’Amore è un sintomo”di Leonardo Mendolicchio
Marzo 8, 2025
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy