Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

Testamento Biologico tra scienza, etica e diritto

  • Gennaio 15, 2018

“Testamento biologico tra scienza, etica e diritto”, questo il tema promosso ed organizzato nel convegno del Lions Club Foggia Host, della Sezione Aiga di Foggia e del Club per l’Unesco di Foggia.
La tavola rotonda ha visto il confronto, su tematiche ritornate prepotentemente al centro del dibattito pubblico, dopo l’approvazione della legge sul biotestamento del 14 dicembre, di illustri personalità del campo giuridico, scientifico ed ecclesiastico.
Moderata da Emilio Carelli, giornalista già direttore di Sky Tg 24 e con la partecipazione di Luca Telese, già conduttore di Matrix e di Radio 24, hanno discusso della legge Enrico Infante, sostituto procuratore presso la procura del Tribunale di Foggia, la prof Ombretta di Giovine, ordinario diritto penale dell’Università di Foggia, Irene Riezzo, medico del dipartimento di medicina legale (Università di Foggia), Domenico Marrone, docente di etica morale e direttore dell’istituto superiore scienze religiose di Trani, Filomena Gallo, Avvocato che coordina il collegio di difesa che vede imputati Marco Cappato e Mina Welby per aiuto al suicidio per i casi DjFabo e Davide Trentin, nonché segretario dell’associazione Luca Coscioni, e la prof Lucia Bozzi, ordinario di diritto civile dell’Unifg.
Il convegno ha visto altresì la partecipazione di Beppino Englaro, noto per la sua battaglia per l’interruzione dell’alimentazione artificiale nei confronti della figlia Eluana, il cui caso divenne una lunga vicenda giudiziaria e un caso politico tra la famiglia sostenitrice dell’interruzione del trattamento e la giustizia italiana. Ludovico Vaccaro, procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, ha chiuso l’incontro.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 26, 2025
Premiazione concorso “Lo Spirito Olimpico e Paralimpico per la promozione della Pace e dei diritti umani”
Maggio 28, 2025
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Presentazione Anteprima Nazionale “L’Amore è un sintomo”di Leonardo Mendolicchio
Marzo 8, 2025
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy