Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

Diritti Negati, Diritti Tutelati

  • Novembre 17, 2017
COMUNICATO STAMPA 17-11-17

‘DIRITTI NEGATI, DIRITTI TUTELATI’. IL CLUB UNESCO DI FOGGIA APRE IL NUOVO ANNO SOCIALE CON UNO SQUARCIO SU UMANITA’ NEGATE, ATTRAVERSO L’INCONTRO TRA LA SOLIDARIETA’ ATTIVA E L’ARTE.

“Storie di rose, farfalle e silenzi” in grado di catturare lo sguardo e il cuore, con la delicatezza di tratti e colori e la profondità delle emozioni evocate. Si integreranno alle parole e alle riflessioni lanciate dal convegno su “Diritti negati, diritti tutelati” organizzato dal Club per l’Unesco Foggia in collaborazione con Fondazione Monti Uniti e Lions Club Foggia Host, in programma il prossimo venerdì 24 novembre presso la Sala Convegni ‘Rosa del Vento’ della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, in via Arpi 152. Solidarietà, sensibilità, cultura e arte si incontreranno per affrontare distorsioni e problematiche sempre più diffuse e allarmanti della nostra contemporaneità, tra denuncia e speranza. Dalle ore 18, dopo i saluti di Floredana Arnò, presidente Club per l’UNESCO di Foggia, di Francesco Borgese, presidente Lions Club Foggia Host, e di Aldo Ligustro, presidente della Fondazione Monti Uniti, relatori illustri si alterneranno – il ruolo di moderatore affidato al giornalista Micky De Finis – per raccontare le loro esperienze a contatto con umanità negata: sono Giovanna Paolisso, componente della Commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, Ines Panessa, psicologo clinico e forense, consulente tecnico del Tribunale di Foggia, Antonio Scopelliti, ginecologo responsabile dell’ambulatorio multietnico degli Ospedali Riuniti di Foggia, e Christine Ruiz-Kerendi, exclusive artistic agent di Antonio Natale. Proprio Antonio Natale, riconosciuto come “l’Artista delle Banconote” l’unico artista al mondo a dipingere su banconote fuori corso , è il protagonista del vernissage “Storie di rose, farfalle e silenzi” che si aprirà dopo la conclusione dei lavori del convegno e che sarà visibile al pubblico fino al prossimo 1 dicembre. Il talentuoso artista foggiano ,che attualmente vive a Ginevra, vanta numerose mostre internazionali tra cui “Valori Migranti”, mostra che si è tenuta a New York nel 2007.

L’evento segnerà l’apertura del nuovo anno sociale del Club per l’UNESCO di Foggia, sempre più variegato e interessante.

Foggia, novembre 2017

Ufficio Stampa
Club per l’UNESCO di Foggia
333/6856930

LA PRESENTE VALE COME INVITO. CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE E/O DIFFUSIONE.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Settembre 26, 2025
Premiazione concorso “Lo Spirito Olimpico e Paralimpico per la promozione della Pace e dei diritti umani”
Maggio 28, 2025
Club per l’UNESCO di Foggia a Bruxelles – un ponte di valori, cultura e futuro europeo.
Maggio 20, 2025
Presentazione Anteprima Nazionale “L’Amore è un sintomo”di Leonardo Mendolicchio
Marzo 8, 2025
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy