Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

Concerto “Giovanni Allevi in Solo Piano”

  • Gennaio 25, 2017
COMUNICATO STAMPA 25-01-17

Concerto “Giovanni Allevi in Solo Piano”Il tour europeo di Giovanni Allevi fa tappa a Foggia: lunedì 20 febbraio il Teatro Umberto Giordano ospiterà l’unica data solo pianoforte annunciata nel Meridione del compositore, direttore d’orchestra e pianista di fama mondiale. A portarlo in città per un concerto di beneficenza a sostegno di progetti in favore dell’infanzia è il Club per l’Unesco di Foggia, presieduto da Floredana Arnò. Il Maestro Giovanni Allevi si esibirà in “Solo Piano” (ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00). Da dicembre, è impegnato in una doppia tournée per festeggiare i 25 anni di carriera live con oltre un milione di dischi venduti solo in Italia: il “Celebration Symphonic Tour” con orchestra e il “Celebration Piano Tour” con il pianoforte solo, che finora ha toccato Spoleto e Genova. Prima di volare a Bruxelles per una delle date europee che ripercorrono un quarto di secolo nella dimensione magica ed intima del solista che riempie la scena con lo strumento musicale che lo accompagna per la vita, il compositore arriverà in Puglia, nel teatro più antico del Mezzogiorno d’Italia dopo il San Carlo di Napoli. Il giorno successivo, in mattinata, sempre al Teatro Umberto Giordano, incontrerà gli studenti del Liceo Musicale Poerio, di altri istituti e dell’Università di Foggia, e dialogherà sul palco con il giornalista Micky de Finis, socio del Club per l’Unesco di Foggia.
“L’idea – racconta Floredana Arnò – è nata da una conversazione con Lucy Petrucci, musicista e organizzatrice di eventi, socia del nostro Club per l’Unesco: le avevo rappresentato il mio desiderio di portare a Foggia il grande Maestro Allevi ma, consapevole dei suoi impegni all’estero, immaginavo fosse impossibile, e invece ci siamo riusciti. Peraltro, oltre che il geniale compositore che tutti conosciamo, è persona molto sensibile e di grande umanità e ha subito accolto l’invito del Club per l’Unesco per un concerto a scopo benefico. Il sindaco Franco Landella, l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani e il dirigente del Servizio Cultura Carlo Dicesare si sono attivati con grande sollecitudine, apprezzando il valore dell’evento per la città, e così anche il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Maria Aida Episcopo che ci ha aiutato a coinvolgere il mondo della scuola. Ringraziamo il Gruppo Salatto, sempre molto attento alle iniziative culturali e alla crescita di questa città, che ha scelto di sostenerci senza riserve. Tutto il Consiglio direttivo del Club per l’Unesco di Foggia si è mobilitato e ha profuso grandi sforzi e impegno. Siamo riusciti a coinvolgere tutto il tessuto sociale: è stato un lavoro di squadra che carica ancor più di significato questo risultato”.
Il Maestro Giovanni Allevi è uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale. L’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il suo straordinario talento e carisma ha tratteggiato i canoni di una nuova musica classica contemporanea attraverso un linguaggio colto ed emozionale. Allevi è anche scrittore di successo: per Rizzoli ha pubblicato “La musica in testa”, divenuto best seller e vincitore del Premio Letterario “Elsa Morante” e il saggio “Classico ribelle”, manifesto estetico della sua poetica musicale, a ulteriore conferma della solidità della sua formazione classica e statura culturale. Nel 2016, in occasione delle celebrazioni per i 25 anni di attività dell’artista, la collana editoriale della RAI ha pubblicato il libro fotografico “Vi Porterò con me. La mia vita con la Musica”. L’evento è organizzato dal Club per l’Unesco di Foggia con il contributo del Gruppo Salatto e il patrocinio del Comune di Foggia, in partnership con il Free Magazine 6Donna che ha curato segreteria organizzativa e ufficio stampa e Fabbrini che ha offerto il suo supporto tecnico.
I biglietti sono già disponibili nel circuito BookingShow.

Rassegna Stampa:

Repubblica Bari – 20/02/17

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Presentazione del libro: “L’AMORE è UN SINTOMO” di Leonardo Mendolicchio
Febbraio 28, 2025
PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.
Febbraio 18, 2025
Un viaggio alla scoperta dei nostri tesori.
Gennaio 12, 2025
Gran Concerto di Natale 2024
Dicembre 23, 2024
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy