Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

International Jazz Day 2016

  • Aprile 28, 2016

THE BEST WOMEN IN JAZZ

 

Billie Holiday / Ella Fitzgerald / Sarah Vaughan / Peggy Lee / Betty Carter / Carmen Mc Rae / Dee Dee Bridgewater

Monumentali, storiche, fondamentali, le voci al femminile nel corso dei vari decenni nel jazz. Questa sera ricorderemo le protagoniste più indiscusse che hanno segnato la storia di questo linguaggio musicale, il jazz.
Ma il jazz è diventato anche il linguaggio universale della pace. E a certificarlo è l’UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura). Un attestato, una sorta di laurea honoris causa assegnata a un genere musicale, che ha anche una celebrazione periodica: l’Unesco, infatti, ha deciso di proclamare il 30 aprile Giornata internazionale del jazz. Siamo giunti alla V edizione di questa Giornata.
La motivazione: «Uno strumento di sviluppo e crescita del dialogo interculturale volto alla tolleranza e alla comprensione reciproca». Un giudizio che vuole cogliere il potenziale di scambio, confronto e reciproco ascolto tra culture diverse insito nel jazz, una musica che supera le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità.
Fu il celebre pianista americano Herbie Hancock a proporre nel 2011 l’istituzione di questa giornata mondiale col fine di celebrare «le virtù del jazz come strumento educativo e come forza di pace, unità, dialogo e cooperazione rafforzata tra le persone» convinto, così come poi gli è stato riconosciuto, che questa musica sia patrimonio dell’umanità da salvaguardare.

Questa sera celebriamo il JAZZ grazie alla sinergia del CLUB PER L’UNESCO DI FOGGIA e del CIRCOLO DAUNIA. Promotori dell’iniziativa sono la presidente dell’UNESCO, FLOREDANA ARNO’, e il presidente del CIRCOLO, l’ing. FRANCO NOBILI, che hanno deciso di condividere questa serata ospitandola all’interno di questo storico contenitore.

Abbiamo deciso di omaggiare le voci al femminile del jazz e lo facciamo con una grandissima interprete, tra le più belle voci del panorama jazzistico italiano, docente di canto jazz al Conservatorio di Bari, la vocalist GIANNA MONTECALVO, accompagnata da un trio di musicisti di rango, al pianoforte NICO MARZILIANO, alla batteria GIANLIVIO LIBERTI, al contrabbasso PASQUALE GADALETA.

PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Presentazione del libro: “L’AMORE è UN SINTOMO” di Leonardo Mendolicchio
Febbraio 28, 2025
PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.
Febbraio 18, 2025
Un viaggio alla scoperta dei nostri tesori.
Gennaio 12, 2025
Gran Concerto di Natale 2024
Dicembre 23, 2024
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy