Facebook Instagram

Club per l'UNESCO di Foggia

  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Menu
  • Home page
  • Galleria
  • Iniziative
  • News
  • Entra nel Club
  • Contatti
Torna alle News

La Fabbrica del Paesaggio 2015

  • Ottobre 31, 2015
COMUNICATO STAMPA 31-10-15

LA FABBRICA DEL PAESAGGIO – PREMIAZIONE 2015

Risultati del Concorso Nazionale “La Fabbrica nel Paesaggio” Edizione 2015, già pubblicati sul sito federaleFICLU. Questa edizione, grazie allo straordinario lavoro svolto dal Club UNESCO Foligno, dalla coordinatrice nazionale del concorso Gabriella Righi, in sinergia con la FICLU, ha ancora una volta decretato un rinnovato successo anche per il pieno coinvolgimento di importanti istituzioni.

Sabato 24 ottobre presso Palazzo Trinci a Foligno, il Club UNESCO di Foligno ha organizzato, con il diretto coinvolgimento della Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO (FICLU), la premiazione dell’Edizione 2015 del Concorso “La Fabbrica nel Paesaggio”. A contorno dell’evento il Club di Foligno ha organizzato visite e conviviali mirate a far conoscere agli ospiti le ricchezze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio.
Il Concorso, ha ricevuto i patrocini di: Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU), Ministero dei Beni culturali e paesaggistici (MIBACT), ICCROM, ICOMOS (International Council Monuments and Sites), Osservatorio Europeo del Paesaggio Federazione Europea Club e Centri UNESCO (FEACU), Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO (FICLU).
La candidatura del Castello Ducale di Bovino, proposta dal Club UNESCO di Foggia, ha ricevuto l’attestato di “Lodevole partecipazione”. Sezione imprenditori privati, con la seguente motivazione: “Meritevole interprete dei valori UNESCO, nella salvaguardia e tutela del paesaggio e dell’ambiente”.
Per la prima volta, dalla nascita del concorso, la candidatura del Club di Foggia ha ricevuto il premio Award sul paesaggio, per la straordinaria collaborazione dei giovani all’attività rurale nel proprio territorio e la salvaguardia del patrimonio. Per l’occassione, il Club UNESCO in collaborazione con l’Istituto Giannone, ha promosso uno stage di 12 studenti guidati dall’insegnante Billa Consiglio, Presidente di Promodaunia.
Grande soddisfazione della Presidente del Club UNECSO Foggia Floredana Arnò, del Vice Presidente de Bellis e dei Consiglieri Presenti alla manifestazione.
L’ampia partecipazione conferma la rilevanza del Concorso: 25 i Club e Centri UNESCO partecipanti, 23 le “Fabbriche” candidate”, 12 le Regioni italiane rappresentate e, in aggiunta, una candidatura dalla Slovenia.
Il successo di questa manifestazione è dovuto alla crescente consapevolezza del valore educativo del premio da parte dei Club UNESCO italiani, tutti invitati alla manifestazione dal Club UNESCO di Foligno.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10153188334947944.1073741853.261029387943&type=1&l=84182d0328
PrecedentePrecedente
SuccessivoSuccessivo
ALTRI ARTICOLI
Presentazione del libro: “L’AMORE è UN SINTOMO” di Leonardo Mendolicchio
Febbraio 28, 2025
PROGETTO E BOOK “Mondi” delle Transumanze, patrimonio vivente in cammino Tradizioni, pratiche, innovazioni.
Febbraio 18, 2025
Un viaggio alla scoperta dei nostri tesori.
Gennaio 12, 2025
Gran Concerto di Natale 2024
Dicembre 23, 2024
Facebook-f Twitter Instagram Youtube
CONTATTI
  • presidente.foggia@ficlu.org
  • club.foggia@ficlu.org
  • 3336856930
  • 3407002383
LINK UTILI
  • www.unesco.it
  • www.ficlu.org

Copyright © 2024 Fabio Leanzi. All rights reserved.

Privacy Policy Cookie Policy